Emergenza Coronavirus – Test sierologico e tampone per COVID-19

11 Giugno 2020

Per agevolare i Professionisti in questo periodo di ripartenza conseguente alla emergenza sanitaria, in favore di tutti i titolari del Piano di Assistenza sia con formula Base sia Premium, Gestione Professionisti ha arricchito le garanzie previste con due ulteriori importanti coperture:

  • TEST SIEROLOGICO QUANTITATIVO per la ricerca degli anticorpi anti Sars-Cov-2 (Coronavirus);
  • TAMPONE a seguito di test sierologico quantitativo positivo.

Per usufruire di queste due nuove coperture è necessario:

  • Registrarsi alla piattaforma BeProf scaricando l’App BeProf (disponibile su App Store e Google Play) o accedendo a www.beprof.it;
  • Verificare di essere titolari di copertura, entrando nell’area “I MIEI SERVIZI”;
  • Prenotare il test e, se positivo, il tampone dall’area riservata del sito www.unisalute.it o dall’App Unisalute Up.

Di seguito le indicazioni specifiche per ciascuna copertura:

  1. TEST SIEROLOGICO QUANTITATIVO

Cosa è il test sierologico quantitativo?

Il test sierologico quantitativo è un test che si effettua attraverso un prelievo di sangue e permette di rilevare la quantità di anticorpi IgA IgM e IgG anti SARS CoV-2 (Coronavirus).
Solo se il test risulta positivo puoi procedere al tampone naso faringeo per ricerca RNA virale post sierologico.

Dove posso effettuare il test sierologico quantitativo e chi lo paga?

  • Puoi effettuare il test sierologico presso le strutture sanitarie convenzionate indicate e abilitate da UniSalute. In questo caso UniSalute paga direttamente la struttura;
  •  Se sei domiciliato in una zona priva di strutture sanitarie convenzionate puoi recarti in una struttura non convenzionata, paghi le spese e ne chiedi il rimborso integrale a UniSalute scrivendo una mail a: sierologico-tamponecovid19@unisalute.it

Dove posso consultare le strutture sanitarie convenzionate abilitate da UniSalute per il test sierologico quantitativo?

Puoi consultare l’elenco delle strutture abilitate:

  • nel documento pdf scaricabile cliccando qui. NB: l’elenco aggiornato è consultabile dall’area riservata del sito www.unisalute.it;
  • nell’area riservata del sito UniSalute durante il processo di prenotazione della prestazione.

Come faccio a prenotare il test sierologico quantitativo?

Puoi prenotare il test solo on line sul sito www.unisalute.it o tramite l’App Unisalute Up.

Per questa prestazione non è attiva la prenotazione telefonica tramite la Centrale Operativa UniSalute.

Per prenotare ed usufruire della copertura:

  • Registrati alla piattaforma BeProf scaricando l’App BeProf (disponibile su App Store e Google Play) o accedendo a www.beprof.it;
  • Verifica di essere titolare di copertura, entrando nell’area “I MIEI SERVIZI”;
  • consulta l’elenco delle strutture convenzionate con UniSalute abilitate per il test sierologico quantitativo cliccando qui o dall’area riservata del sito www.unisalute.it;
  • contatta telefonicamente la struttura per fissare l’appuntamento;
  • accedi all’area riservata del sito unisalute.it nella sezione “fai una nuova prenotazione”;
  • seleziona “visite esami ed accertamenti” e scegli la prestazione “test sierologico quantitativo IgG+IgM (non occorre la prescrizione medica);
  • seleziona la struttura sanitaria da te scelta e comunica data e orario del tuo appuntamento;
  • UniSalute ti invierà via email la conferma di appuntamento e l’autorizzazione ad effettuare la prestazione presso la struttura sanitaria scelta;
  • il giorno dell’appuntamento recati presso la struttura sanitaria;
  • al termine della prestazione non dovrai pagare nulla perché il costo è sostenuto direttamente da UniSalute.

*Nota: puoi scegliere la struttura anche on line durante il processo di prenotazione

  1. TAMPONE

Cosa è il tampone per Covid-19?

Il tampone naso faringeo per ricerca RNA virale post sierologico è lo strumento validato a livello internazionale per fare diagnosi di infezione da COVID-19. Consiste nel prelievo di materiale biologico (mucosa) presente nelle prime vie respiratorie tramite un bastoncino cotonato.
La copertura per il tampone è attiva solo se il test sierologico quantitativo è risultato positivo.

Dove posso effettuare il tampone e chi lo paga?

  • Puoi effettuare il tampone presso le strutture sanitarie convenzionate indicate e abilitate da UniSalute. In questo caso UniSalute paga direttamente la struttura.
  •  Se sei domiciliato in una zona priva di strutture sanitarie convenzionate puoi recarti in una struttura non convenzionata, paghi le spese e ne chiedi il rimborso integrale a UniSalute scrivendo una mail a: sierologico-tamponecovid19@unisalute.it

Dove posso consultare le strutture sanitarie convenzionate abilitate da UniSalute per il tampone?

Puoi consultare l’elenco delle strutture abilitate:

Come faccio a prenotare il tampone?

Per questa prestazione non è attiva la prenotazione telefonica tramite la Centrale Operativa UniSalute.

Per prenotare e usufruire della copertura:

  • Registrati alla piattaforma BeProf scaricando l’App BeProf (disponibile su App Store e Google Play) o accedendo a www.beprof.it;
  • Verifica di essere titolari di copertura, entrando nell’area “I MIEI SERVIZI”;
  • consulta l’elenco delle strutture convenzionate con UniSalute abilitate per il test sierologico quantitativo cliccando qui;
  • contatta telefonicamente la struttura per fissare l’appuntamento;
  • scrivi una mail a: sierologico-tamponecovid19@unisalute.it con:
  • i tuoi dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale)
  • la denominazione della struttura convenzionata in cui hai prenotato
  • la data e l’ora del tuo appuntamento
  • la prescrizione medica (da allegare)
  • il referto di positività al tampone sierologico quantitativo (da allegare)
  • UniSalute ti invierà via email la conferma di appuntamento e l’autorizzazione ad effettuare la prestazione presso la struttura sanitaria scelta;
  • il giorno dell’appuntamento recati presso la struttura sanitaria;
  • al termine della prestazione non dovrai pagare nulla perché il costo è sostenuto direttamente da UniSalute.

Se il tampone è positivo?

  • Se il tampone è positivo puoi fare un ulteriore tampone secondo le tempistiche stabilite dal medico curante per verificare la guarigione.
  • Per l’attivazione dei tamponi successivi al primo è necessario seguire nuovamente la procedura sopra descritta. Oltre alla prescrizione del Medico di base o dello specialista sarà necessario inviare anche il referto della positività al precedente tampone.

Registrati subito su BeProf per usufruire delle coperture e dei servizi dedicati ai Professionisti.

E’ disponibile per te h24 la Chat on line BeProf.

Per tutte le informazioni sulle coperture e sulle prestazioni del Piano Assistenza Professionisti, puoi consultare la nuova Guida Completa presente nel sito www.gestioneprofessionisti.it.

Per eventuali ulteriori informazioni è disponibile il numero verde Gestione Professionisti 800 946 996 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30.

Gestione Professionisti - Ebipro: viale Pasteur 65, 00144 Roma, numero verde 800 946 996, CF 97542220583 All RIGHTS RESERVED. 2025