Per i Professionisti anche il rimborso degli apparecchi acustici

22 Aprile 2025

Da tempo ormai l’utilizzo di apparecchi acustici, dispositivi medici ad altissima tecnologia, consente alle persone con ridotte capacità uditive di sentire meglio, migliorando di conseguenza la qualità della loro vita, anche lavorativa.

Tra le novità introdotte nel 2025, Gestione Professionisti e BeProf attivano quindi la garanzia sperimentale finalizzata al Rimborso spese per l’acquisto di apparecchi acustici in favore di Professionisti titolari di copertura automatica o volontaria Premium/Premium plus. Il rimborso viene erogato nella misura del 20% delle spese sostenute dal 01/01/2025 al 31/12/2025 (e comunque successivamente alla data di attivazione della copertura Premium/Premium plus del richiedente) con un massimale di € 300,00, a fronte di prescrizione di protesi acustica effettuata da medico specialista otorinolaringoiatra o audiologo emessa dal 01/01/2025.

In caso di copertura volontaria il rimborso è riservato ai titolari di copertura Premium attiva da almeno 12 mesi rispetto alla data della domanda, ovvero dalla decorrenza del primo rinnovo.

Il rimborso è unico e irripetibile nel periodo di validità del progetto sperimentale 2025 ed è erogabile una sola volta nell’arco dell’intera iscrizione a Gestione Professionisti, anche in caso di iscrizione discontinua. La possibilità di richiedere ulteriori rimborsi per la stessa garanzia cessa in automatico al momento della prima liquidazione del rimborso, a prescindere dal numero di apparecchi acustici acquistati dal Professionista titolare di copertura. Qualora il rimborso definito sulla base della domanda presentata fosse di importo inferiore al massimale indicato non può comunque essere presentata una ulteriore domanda.

La richiesta di rimborso può essere inoltrata autonomamente dalla propria area riservata BeProf allegando la documentazione prevista:

  1. ticket, scontrini fiscali, ricevute e/o fatture quietanzate, relative a spese sostenute dal 01/01/2025 al 31/12/2025, intestati al Professionista titolare della copertura, in cui sia riportata la tipologia di apparecchio acquistato;
  2. prescrizione del medico otorinolaringoiatra o audiologo che deve riportare, oltre ai dati identificativi del paziente (nome, cognome, codice fiscale), la data in cui è rilasciata la prescrizione, la patologia uditiva, il livello di ipoacusia e la specifica dell’apparecchio da acquistare. La prescrizione non deve comunque essere precedente 6 mesi dalla data dell’acquisto e, in ogni caso, il 01/01/2025;
  3. certificato di conformità del dispositivo acquistato.

Per procedere alla richiesta di rimborso:

  • registrarsi/accedere a BeProf (scaricando l’app per smartphone dagli App store Android o IOs o la versione desktop all’indirizzo https://app.beprof.it/one/One);
  • nel menù “PRODOTTI E SERVIZI – I MIEI SERVIZI ATTIVI – SALUTE & WELFARE – PRESTAZIONI DIRETTE GP” che presenterà una breve descrizione della prestazione, cliccare sul tasto DETTAGLI e copiare il Codice univoco (mediante la funzione “copia”) corrispondente alla garanzia, identificativo del richiedente;
  • cliccare sulla voce “ACCEDI” e incollare il Codice BeProf (mediante la funzione “incolla”);
  • compilare la sezione “Dati Rimborso” inserendo tutti i dati richiesti compreso l’IBAN su cui sarà accreditato il rimborso con l’intestatario del conto e cliccare su “Certifica la tua identità e Prosegui”;
  • selezionare la garanzia ACU GP e scegliere il periodo di riferimento dell’evento;
  • allegare la documentazione richiesta;
  • inviare la domanda.

Per tutte le informazioni e specifiche sui rimborsi delle spese sostenute per l’acquisto di apparecchi acustici: sezione Prestazioni/Prestazioni dirette Gestione Professionisti 

Gestione Professionisti - Ebipro: viale Pasteur 65, 00144 Roma, numero verde 800 946 996, CF 97542220583 All RIGHTS RESERVED. 2025